- 7 Luglio 2025
- Stile e Consapevolezze
Torino Fashion Week: contaminazioni globali e talento locale

Introduzione
Dal 27 giugno al 3 luglio della scorsa settimana, si è tenuto presso Green Pea, un retail park dai forti valori quali la sostenibilità, l’innovazione e il rispetto, la decima edizione della Torino Fashion Week.
Numerosi sono stati gli appuntamenti, che hanno reso protagoniste sfilate ma anche incontri con protagonisti di industrie tessili, di design e creativi di altri settori.
Torino Fashion Week
Durante le giornate dal 27 giugno al 3 luglio, diverse sono state le sfilate di marchi internazionali: l’evento, alla sua decima edizione, è sostenuto dalla CNA Torino e dalla Camera di commercio di Torino che da sempre hanno appoggiato questa manifestazione ideata da TModa.
Sabato 28 giugno hanno sfilato gli abiti degli istituti e scuole di moda torinesi, con la presenza dell’Istituto Moda di Genova (ma anche di Arte Moda Torino Cespi Sas e altri), nel pomeriggio. La sera sono scesi in passerella gli stilisti emergenti e senior del settore, insieme ad altre figure del CNA Genova.
Le passerelle e gli eventi affiancati hanno posto un importante focus sulla sostenibilità e sul sistema tessile. I talk, come “Creare per Rinascere – Lavoro, Arte e Dignità oltre le Sbarre” che ha aperto la Torino Fashion Week venerdì 27 giugno, sono stati occasione di pensiero e confronto.
Domenica 29 giugno gli eventi hanno incorniciato la tematica del “Breaking jail”, seguito dal “Made in Italy e contaminazioni”. Con la presenza, per esempio, di ESSEMME Studio, BAOBAB Couture e FUORIMODA.
Martedì 1 luglio, è stato protagonista degli incontri e delle sfilate il tema della “Moda e sport” con Falconeri, Camden e altri.
Mercoledì 2 luglio, la sera, è stato il turno di “Brasile incontra Italia”, con la presenza dei brand brasiliani Marcolina, Piazza e Claria’.
Infine, giovedì 3 luglio l’evento internazionale ha visto la presenza dei brand italiani Luce e Hussain Harba, dalla Spagna la scuola superiore di Moda ESSDM, e presenze anche dalla Polonia e dalla Thailandia.




Torino Fashion Match
Negli ultimi giorni, Green Pea ha ospitato, contemporaneamente alla Torino Fashion Week, la nuova edizione di Torino Fashion Match, un evento gratuito dedicato al B2B, ovvero per aziende e protagonisti dei settori. Organizzato da Unioncamere Piemonte, è stata l’occasione di numerosi incontri con figure di industrie e filiere tessili, di moda, dello sport, della tecnologia e del Green. Si è trattata di una importante occasione per le aziende di ampliare il business, acquisire contatti internazionali per future collaborazioni e per cogliere nuove opportunità.
Alta anche la partecipazione di start-up, di agenti di commercio, di grossisti e rivenditori, ma anche di sviluppatori di business e marketing, di investitori, di aziende e di designer.




Tematiche 2025
I numerosi eventi ed incontri citati hanno affrontato i seguenti argomenti:
- moda e tessile
- tessuti tecnici e ‘“intelligenti” per l’industria dello sport
- filiere creative
- retail ed e-commerce
- investimenti
- soluzioni digitali e tecnologie AI per la moda
- imprenditorialità femminile
- moda circolare e transizione ecologica
- leadership e innovazione
- proprietà intellettuale
- branding e marketing
- internazionalizzazione.
Questi focus si sono diramati a livello visivo con le sfilate di aziende locali, del territorio e internazionali, durante tutti i giorni; il 1 e 2 luglio durante le sessioni tra aziende, brand e tutte le altre figure precedentemente citate. Il 3 luglio, queste tematiche sono state affrontate con diversi talk con ospiti locali e internazionali.
Conclusione
Entrambi gli eventi hanno permesso la valorizzazione, oltre dei grandi marchi, di tradizioni e culture, di mercati di nicchia, di brand e designer emergenti, di piccole e medie imprese. I numerosi partecipanti hanno mostrato l’interesse per le tematiche, gli incontri e per i valori trasmessi.
Noi di Hybrid, crediamo nella sostenibilità, nell’eccellenza della moda, nel vivere e sentirsi bene, anche nei propri abiti. Per questo promuoviamo tre valori: qualità, accessibilità ed espansione, che si sposano con le tematiche di Torino Fashion Week. Nel nostro shop troverai capi d’abbigliamento pronti a farti sentire bene: esprimi il tuo stile con Hybrid!
Come immagini la moda del futuro? Più sostenibile, più tecnologica o entrambe?
In sintesi
Dal 27 giugno al 3 luglio si è svolta la Torino Fashion Week che ha chiamato, sulle passerelle di Green Pea, brand e figure locali e internazionali. Contemporaneamente si sono tenuti talk e incontri, promossi anche dall’evento di Torino Fashion Match che ha permesso incontri tra protagonisti del settore tessile, creativo e del design.