- 6 Marzo 2025
- Moda e festività
Milano Fashion Week FW 25/26

Introduzione
La Milano Fashion Week è appena finita e, diciamocelo, siamo rimasti talmente colpiti dalle proposte che ci è voluto un po’ per riorganizzare le idee!
Ma niente paura, siamo qui per raccontarvi e gli stilisti che hanno fatto la differenza, per portarvi a scoprire la moda più all’avanguardia e le novità più emozionanti di questa stagione autunno/inverno 25/26.
Pronti a fare il punto su tutto quello che ci ha sorpreso?
Prada
La sfilata di Prada ha presentato abiti neri dal volume spigoloso e orli grezzi, ribaltando l’idea tradizionale di femminilità. I completi destrutturati, con spalle esagerate e proporzioni alterate, sono stati accompagnati da accessori audaci come gioielli massicci e borse dalle forme inusuali.
La collezione ha giocato con materiali inaspettati, come pelle e lana, proponendo una visione moderna e anticonformista della moda.

Credits: imaxtree.com
Gucci
Gucci ha mescolato pellicce sintetiche a materiali innovativi, proponendo completi maschili destrutturati, giacche oversize e abiti che mescolano il classico e il contemporaneo. I look sono stati arricchiti da accessori in pelle e scarpe dall’ispirazione retrò, ma con un twist moderno, mantenendo il focus sulla sostenibilità e sull’equilibrio tra lusso e consapevolezza ecologica.

Credits: imaxtree.com
Blumarine
Blumarine ha reso omaggio al suo romanticismo con abiti dalle linee morbide e fluide, impreziositi da pellicce dalla texture luminosa e vellutata. La palette cromatica caratterizzata dal nero, bianco e dal rosso, e la collezione ha visto anche fiori in 3D e dettagli delicati che evocavano una femminilità sognante e sofisticata.

Credits: imaxtree.com
Max Mara
Max Mara ha proposto un’estetica elegante e sobria, con abiti dalle linee pulite e rifiniti con pellicce sintetiche dai toni neutri. I cappotti oversize in cashmere, velluto e tweed sono stati i protagonisti, accompagnati da scarpe con tacchi minimal e borse in pelle.
La sfilata ha enfatizzato il lusso discreto, puntando su capi essenziali ma raffinati.

Credits: imaxtree.com
Fendi
Fendi ha mescolato tradizione e innovazione, con pellicce trattate per ottenere un effetto “naturale”, ma sostenibile, accostate a cappotti in pelle di montone e giacche cocoon in bouclé. Le gonne midi in pelle e gli accessori in vernice hanno dato una sensazione di lusso sobrio, che si sposava perfettamente con il mix di materiali opachi e lucidi.

Credits: imaxtree.com
Emporio Armani
Emporio Armani ha presentato una collezione elegante e sofisticata, con un focus su linee pulite e volumi ben definiti. I look proposti erano caratterizzati da giacche sartoriali, pantaloni ampi e abiti lunghi, tutti realizzati in tessuti pregiati come la lana e il cachemire. I colori predominanti erano il nero, il grigio e il blu, con dettagli grafici che davano un tocco di modernità ai capi. La collezione ha esaltato il concetto di eleganza senza tempo, perfetta per l’uomo e la donna contemporanei che amano uno stile raffinato ma funzionale.

Credits: imaxtree.com
Conclusione
La Milano Fashion Week autunno/inverno 25/26 ci ha lasciato senza parole, con collezioni audaci e innovative.
Tra tendenze sorprendenti e una moda sempre più attenta alla sostenibilità, siamo pronti a vedere come queste idee prenderanno piede nelle strade.
Scrivi nei commenti cosa ne pensi di questa Milano Fashion Week, siamo curiosi!!!