- 24 Novembre 2025
- Stile e Consapevolezze
3, 2, 1… Black Friday in arrivo!
Introduzione
Novembre porta con sé uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Black Friday. Un’occasione di sconti e offerte che ormai fa parte della nostra cultura, ma che ha radici molto più lontane di quanto si pensi. Oggi scopriamo come tutto è iniziato, come è cambiato nel tempo il Black Friday e le sorprese che Hybrid ha preparato per voi!
La storia del Black Friday
L’origine del Black Friday affonda negli Stati Uniti del XX secolo.
Il termine iniziò a circolare negli anni Cinquanta del Novecento a Filadelfia, per descrivere il caos che si generava nelle strade il giorno dopo il Thanksgiving, quando folle di persone invadevano i negozi in cerca di offerte e i turisti affollavano la città per il weekend della famosa partita di football tra Army e Navy.
Negli anni Ottanta del Novecento il concetto entrò ufficialmente nel linguaggio del commercio e molti negozi passavano dai “conti in rosso” (debito) ai “conti in nero” (profitto) grazie all’impennata delle vendite. Da qui l’associazione con il “nero” (Black) come segno di guadagno.
In poco tempo il Black Friday divenne il giorno di shopping più importante degli Stati Uniti e, successivamente, del mondo.
Tra ieri e oggi
Il Black Friday è cambiato profondamente negli anni. Prima:
- era un evento fisico, legato ai grandi magazzini;
- le offerte duravano solo una giornata;
- lo shopping era frenetico e concentrato nelle prime ore del mattino;
- era un fenomeno prettamente americano.
Oggi, invece:
- è diventato globale, grazie all’online;
- gli sconti si estendono per giorni (o settimane intere);
- si è affiancato al Cyber Monday;
- i clienti cercano più qualità che quantità;
- cresce la sensibilità verso acquisti consapevoli e mirati.
Nell’ottica in cui si è trasformato, il Black Friday da “comprare tutto” è mutato in “comprare meglio”.
Hybrid Black Friday
Quest’anno Hybrid ha una novità: dal 25 al 30 novembre, ogni giorno ti aspetta una selezione esclusiva di capi scontati: solo online, solo per un giorno e in quantità limitata. Quindi se qualcosa ti piace… meglio non fartelo scappare!
Ecco il calendario Hybrid Black Friday
📌 25 novembre — Jacket Day
Giubbotti, giacche e capispalla selezionati.
📌 26 novembre — Print Day
Capi con stampe e fantasie.
📌 27 novembre — Shirt & ARATHEA Day
Maglie, maglioni e la maglieria seamless ARATHEA.
📌 28 novembre — Mix Day
Un mix di categorie, solo per oggi.
📌 29 novembre — Blouse & Pants Day
Bluse, camicie e pantaloni.
📌 30 novembre — Blue Day
Capi in tutte le tonalità del blu.
Ogni selezione includerà capi delle stagioni Autunno/Inverno e Primavera/Estate a prezzi speciali, per un Black Friday che non hai mai visto prima!
🔔 Per non perderti nemmeno un’occasione:
- Segui la nostra pagina Instagram per gli aggiornamenti quotidiani.
- Controlla la tua email ogni giorno per scoprire alcune proposte in promozione.
- Invita un amico a iscriversi alla newsletter Hybrid, così anche lui potrà ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte del Black Friday!
Conclusione
Il Black Friday è passato dall’essere un giorno caotico a un momento in cui è possibile acquistare con intelligenza, puntando su qualità, durata e stile.
Con Hybrid, diventa l’occasione ideale per regalarsi (o regalare) capi pensati per accompagnarti nel tempo e nello stile.
Sai già quale capo cercare tra gli sconti?
In sintesi
Il Black Friday nasce negli USA negli anni Cinquanta del Novecento e diventa fenomeno globale negli anni Ottanta. Oggi è più digitale, più esteso e più orientato alla qualità.
Non è più “acquistare tutto”, ma “scegliere ciò che conta davvero”. E Hybrid valorizza scelte consapevoli e capi che durano nel tempo.








